Il Consorzio Tassano e le sue Cooperative hanno ormai un’esperienza in ambito sociale ultraventennale sul territorio del Tigullio. Le persone del gruppo sono cresciute e le attività si sono diversificate, ma i principi che stanno alla base dell’agire sono sempre gli stessi: la centralità della persona umana, il benessere della collettività, il lavoro come strada verso il mantenimento o il recupero della dignità. Obiettivo ultimo è la creazione di Case per Ospiti Anziani, non strutture socio-sanitarie.
Dalla prima esperienza di Casa Arcobaleno (Residenza Protetta di Castiglione Chiavarese) il Consorzio ha proseguito sulla strada della realizzazione di strutture residenziali tese a migliorare la qualità della vita degli ospiti non solo dal un punto di vista assistenziale. Il rispetto delle persone, che in questa fase della vita si presentano spesso come più deboli e bisognose, passa anche attraverso la costruzione o la ricostruzione di relazioni significative con chi se ne prende cura in un ambiente, per quanto possibile, bello e non istituzionalizzante. È la struttura che deve adeguarsi all’ospite e non viceversa.
La Residenza Protetta “Chiara Luce”, immersa nel verde e nella quiete della campagna, ma a pochi minuti dal centro cittadino, è sita nel Comune di Casarza Ligure, in Via Francolano 63A.
Chiara Luce nasce nel 2016 e vuole realizzare il proprio scopo sociale mediante una struttura in grado di offrire un’assistenza individualizzata e qualificata alla persona anziana con l’intento di migliorarne la qualità della vita e di mantenere il benessere.
Lo stile gestionale caratterizzato dal “lavoro per processi interdisciplinari” garantisce il soddisfacimento dei bisogni assistenziali dell’ospite nel pieno rispetto della dignità della persona e dei suoi diritti, assicurando nel contempo la caratteristica di “struttura aperta” della residenza: aperta oltre che agli ospiti, ai loro familiari.
La capacità ricettiva è di 20 posti per anziani autosufficienti o parzialmente autosufficienti.
Le camere sono sia singole che doppie con bagno privato; sono a disposizione ampi spazi comuni come il soggiorno, i locali per attività occupazionali e di animazione, la palestra, la cucina, gli ambulatori medici infermieristici.
Completa la struttura una propria area verde, dove Ospiti e visitatori possono intrattenersi in libertà e sicurezza.